Salve mi chiamo Carmelo Cuscunà in arte Melò (Melo in calabrese significa Carmelo e l'accento finale è del mio cognome è una sintesi del mio nome e cognome insieme) nato a Roma il 1981 diplomato alla scuola di cinematografia e televisione all'istituto Roberto Rossellini  nel 2001 con la qualifica di fotoreporter e fotografo di scena, specializzato nella stampa in bn e nell'utilizzo delle macchine di medio formato ( 6x6) ,successivamente agli studi scolastici, sono stato assistente presso fotografi di cerimonie come Giacomo Spizzichino, Mauro Paravano (presidente della Arpf ossia Associazione Romana Fotografi Professionisti ) e anche di Adriano e Alessandro Celli uno degli studi più importanti di Ostia Lido nel settore della fotografia di cerimonia  e sono anche stato un collaboratore esterno di questi ultimi per circa 10 anni dal 2002 al 2012. Successivamente sempre nel 2012 ho avviato una mia piccola attività come fotografo con partita iva e ho partecipato al programma televisivo sull'emittente locale Canale 10 al programma Parliamone a Teatro di Tonino Colloca sono stato premiato con il premio internazionale di Ostia (premio letterario) per un reportage sociale sui senza tetto e sono stato fotografo ufficiale del premio Internazionale di Ostia al Teatro Nino Manfredi. Attualmente non mi occupo più di fotografia di cerimonia e di feste private, mi sto dedicando a un genere tutto mio che è ancora in fase evolutiva tra fotografie con dei veri e propri set auto costruiti e prodotti dal sottoscritto e delle fotografie ibride tra paesaggistica e architettura con lo scopo di creare atmosfere suggestive. Quello che amo quando scatto una foto è catturare la luce e i suoi giochi tra riflessi, ombre e linee infondo sono sempre stato attratto da questo e catturare la luce è come catturare l'impalpabile... In fondo la parola Fotografia deriva dal greco  antico  da φῶς, phôs ossia "luce", e -γραφή, graphè cioè “disegno”, noi siamo i disegnatori di luce. Mi piace pensare cosi della nostra arte.