Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare.
Mi chiamo Fabio Menichini, ho 59 anni e vivo a Roma
Il mio concetto di fotografia? Daniel Pennac l’ha descritto pienamente. In queste frasi mi ritrovo completamente. Nella loro semplicità’ e brevità’ racchiudono uno stile di vita, un modo di approcciare la vita di tutti i giorni perché’ troppe volte presi dalle nostre convulsioni e dalla fretta di raggiungere chissà’ cosa, ci dimentichiamo di guardare, di apprezzare quello che ci circonda sia esso di dimensioni enormi o piccolissimo, distante o vicino, comune o particolare.
I nostri occhi catturano milioni di cose, movimenti, particolari e la nostra mente ogni giorno immagazzina migliaia di dati. Ma come l’hard disk di un computer, per evitare che si riempia, deve per forza di cosa scartarne una grande quantità’.
La fotografia mi aiuta a mantenere viva la memoria anche di quelle cose che la nostra mente ha scartato perché “occupavano spazio”.
Quante volte riguardando i nostri scatti ci siamo detti:
“Questo posto non me lo ricordavo” oppure “guarda un po cosa ho ritrovato”.
E’ per questo che conservo decine di hard disk esterni. Non cancello nessuno dei miei scatti, mantengo anche quelli che potrebbero sembrare inutili….Per non dimenticare!
La passione per la fotografia e’ abbastanza recente. E ‘stata mia moglie a farmi scoprire questo mondo
Sono un autodidatta, ho solo frequentato un corso base di fotografia tenuto dal mio amico e fotografo
Sono un autodidatta, ho solo frequentato un corso base di fotografia tenuto dal mio amico e fotografo
Per il resto ho letto ma soprattutto ho scattato, scattato, e ancora scattato.
Frequento parecchi gruppi di fotografia e faccio parte di associazioni di appassionati con i quali condividiamo questa passione.
Quando ho un po’ di tempo libero esco e provo… nuove tecniche, nuovi generi. Magari mi ritrovo a fotografare gli stessi posti, ma ogni volta e come se fosse la prima: la LUCE non e’ mai la stessa.
C’e’ un genere che prediligo su tutti, i panorami e in particolare i tramonti, ma mi sto avvicinando anche ad altri generi
Ho scoperto da poco la fotografia aerea, ho acquistato il mio primo drone , mi sono messo in regola con assicurazione e iscrizione a ENAC e sempre rispettando le regole (cosa sempre piu’ difficile) ho scoperto un altro punto di vista fotografico. La foto dall’alto, sulla verticale di un posto, mi ha fatto scoprire ed apprezzare elementi, geometrie, colori che da terra non e’ possibile vedere ed ammirare.
Amo stare all’aria aperta e ho una passione sviscerata per la montagna, i suoi panorami, i suoi scorci, il suo…profumo. Fotocamera e drone accompagnano le mie escursioni e ogni volta riporto a casa un ricordo un profumo, una sensazione .
Riguardare le foto mi fa sentire ancora li
“Il mio zaino non è solo carico di materiali o di viveri; dentro ci sono la mia educazione, i miei affetti, i miei ricordi, il mio carattere, la mia solitudine. In montagna non porto il meglio di me stesso; porto me stesso, nel bene e nel male”.














