La passione per la fotografia è cominciata negli anni 80 quando comprai la mia prima reflex, allora si fotografava con il rullino ed anche io come tanti, per questioni di costi cominciai con il Bianco e Nero, poi ho scoperto le Diapositive con i suoi colori brillanti e costi abbordabili e così gli scatti sono aumentati, ho scoperto le foto di notte, i tramonti e durante le vacanze al mare di tutto e di più.
La mia vera palestra fotografica però è stata la città di Roma che, con la sua storia artistica, architettonica e culturale, è un museo a cielo aperto.
Fotografo un po' di tutto, nelle manifestazioni mi concentro sui primi piani, nelle città cerco di cogliere i particolari, nelle campagne i paesaggi con contrasti di colore, ma quello che prediligo da sempre sono le foto di notte quando gli abitanti dormono e le opere architettoniche sono li che aspettano di essere immortalate nella loro solitaria bellezza accarezzate dalla luce artificiale che le rende belle e misteriose nello stesso tempo.
Ancora oggi mi emoziona vedere nel display, in una posa lunga anche più di un minuto, comparire la foto con i suoi colori dati dalla luce artificiale, il cielo azzurro perché è stata scattata appena dopo il tramonto oppure i riflessi nel Tevere, la Città eterna è veramente una grande bellezza...
Faccio parte di Fotografiamo per condividere la stessa passione, con persone che hanno esperienze diverse, confrontandoci su dati tecnici, immagini e posti da fotografare.
Nella fotografia come nella vita c'è sempre da imparare qualcosa.